La danza aerea, o tessuto, nasce come disciplina circense con il nome di “contorsione aera” sviluppando la flessibilità e il controllo del corpo in aria su un tessuto, eseguendo figure, movimenti (circolari, in rotazione ed oscillazione) e acrobazie di vario genere utilizzando ogni parte del corpo per incastri, prese ed agganci.
Questa tecnica si intreccia con il mondo della danza prendendo il nome di “danza aerea” o “danza verticale” volendo unire leggerezza, eleganza e teatralità tipica dei ballerini in esibizioni che uniscono musicalità e spettacolarità.
È una disciplina che quindi tende a sviluppare non solo l’elasticità del corpo, ma fonde danza, acrobatica ed equilibrio.