Loredana Di Girolamo, consegue il diploma in “Ballet Accademic” a Napoli e successivamente approfondisce i suoi studi di danza classica accademica presso l’Ecòle International de Rossella Hightower (Cannes). Dopo la sua prima esperienza artistica con il Balletto del Sole e la Louis Falco Dance Company di New York decide di intraprendere la sua ricerca nel campo della modern-jazz dance con Gianin Loringett presso il centro professionale Offjazz – Nice e della contemporary dance (Stati Uniti).
Per approfondire i suoi studi, inizia così il tour nelle più importanti capitali internazionali della danza che la porterà a contattare famose personalità in campo artistico, alcuni dei quali: Matt Mattox (Jazz Dance), Alvin Ailey (A.A.A.D.C), A.M. Forsythe (Horton Technique), K. Dunham (Dunham Technique), M. Meiers, J. Meier, Max Luna III e tanti altri.
Dallo stretto contatto con essi, ella amplierà enormemente il suo panorama culturale e le si apriranno nuovi orizzonti. Nel 1989, arricchita da tante esperienze professionali decide di fondare l’ “Alter Studio Center” perseguendo e raggiungendo così l’obbiettivo di diffondere la Jazz e Contemporary Dance nella sua città natale.
Nel biennio 1990 – 92 è direttrice e coreografa dell’Alter Studio Company con la quale riscuote ottimi successi di pubblico e critica.
Il 1996 la vede vincitrice al Concorso di Formazione Biennale per insegnanti, bandito dal “Teatro alla Scala” di Milano.
Il biennio 1996 – 98 le darà la possibilità di approfondire la sua conoscenza in materia di Tecnica e Metodologia della danza classica accademica (Tecnica Vaganova) nonché di contattare insegnanti di fama internazionale.
Nel 1999 amplia le sue conoscenze nell’ambito della Danza Classica Accademica rivolgendo la sua attenzione alle Danze Storiche Teatrali.
Parallelamente continuano i suoi contatti professionali nell’ambito della danza contemporanea con maestri ospiti presso il suo centro.
Dal 1990 preziosa ed interessante è la collaborazione didattica e coreografica con Josè Meier (Jazz Department Director presso l’Alvin ailey A.D.C di New York e Carnegie Mellon University di Pittsburg) con il quale partecipa come assistente a diversi festivals.
Nell’Aprile 2003 al Praha Dance Festival (Praga – Cv), oltre al premio speciale per talenti assegnato ad una allieva del suo centro (per la sezione Danza Classica), le viene attribuito il premio per la Pedagogia che la onora per l’attenzione a lei dedicata da docenti di preparazione Sovietica.
Dal 1992 al 2015, con allievi di sua formazione, riscuote successi professionali inserendosi spesso tra i primi tre classificati a concorsi nazionali ed internazionali sia per la categoria classica che contemporanea.
Ad oggi, continuando ancora ad occuparsi con interesse della formazione professionale di danzatori e danzatrici, e volendo ancora approfondire la materia della Danza Classica Accademica, a settembre 2018 partecipa al corso di formazione Vocational Level 1 tenuto dal Maestro John Byrne (Australian Ballet).